L’uso principale del morsetto idraulico tendi rotaie MIT 70/2 avviene durante le operazioni di saldatura. Questo morsetto ha lo scopo di avvicinare, allontanare o mantenere in posizione le due rotaie durante il processo di saldatura. Nella configurazione sotto la rotaia i veicoli ferroviari possono transitare senza entrare in contatto con il morsetto idraulico MIT 70/2.
La versione MIT 70/2 è composta da due set MIT 70, comandati da un’unica centralina/pompa manuale oleodinamica.
Il morsetto MIT 70/2 è quindi composto da 4 blocchi ad U in fusione speciale, 8 leve ancoraggio rotaia, 4 cilindri oleodinamici, 4 barre di tiro, 2 kit tubi oleodinamici ed una centralina/pompa manuale oleodinamica. I cilindri oleodinamici sono dotati di una valvola di sicurezza che non permette l’utilizzo di pressioni superiori allo standard. Ciò che rende unico al mondo questo morsetto è la sua leggerezza e compattezza, e la possibilità di essere utilizzato nella maggior parte delle rotaie esistenti.
Disponibile versione con centralina oleodinamica manuale o con motore elettrico.
Forza di Trazione (kN[Q]) | 700 |
---|---|
Centralina oleodinamica con motore benzina (kW) | 3,3 |
Peso totale unità base (kg) | 435,2 |